Dove agisce l'amore, finisce la separazione: non c'è più né giovine né vecchio. In Cristo si rinasce, tutti, ogni momento: si ricomincia giovani, sia a venti sia a ottanta anni.
I. Giordani, L'unico amore, p.53
Entrato nel nuovo secolo e nelle elementari, precisamente nel 1901, mio padre mi assunse al lavoro, come garzone muratore, nei giorni liberi e nelle vacanze estive... Il mestiere mi piaceva, e ardevo di diventare autonomo. Ci vedevo un lato etico e uno eroico...
Così Igino Giordani (24.9.1894 - 18.4.1980) si racconta all'inizio di un'avventura che visse con intensità di pensiero e ardore d'ideali (sarà chiamato "Foco"). Ebbe un suo personalissimo timbro nel battersi per grandi traguardi umani: libertà, giustizia sociale, pace (al servizio del "bisogno d'amore fra le genti", scriveva nel 1919). Per essi affrontò precisi impegni culturali e politici nella crisi del vecchio Stato liberale... segue
Dove agisce l'amore, finisce la separazione: non c'è più né giovine né vecchio. In Cristo si rinasce, tutti, ogni momento: si ricomincia giovani, sia a venti sia a ottanta anni.
I. Giordani, L'unico amore, p.53
Via Frascati, 306
00040 Rocca di Papa (Rm)
Tel.: +39-06-94 79 8314
Fax: +39-06-94 749 320
> Scrivici
Gennaro Piccolo ci accompagna in un viaggio nell’anima di Igino Giordani, attraverso la selezione di alcune perle spirituali tratte dalle sue più profonde meditazioni.
Via Frascati, 306 - 00040 Rocca di Papa (Rm) - Italia
Tel.: +390694798314 / Fax: +390694749320
> Scrivici
Abbiamo 32 visitatori e nessun utente online
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Chiudendo questo banner, o continuando la navigazione, accetti le nostre modalità per l’uso dei cookie. Nella pagina dell’informativa estesa sono indicate le modalità per negare l’installazione di qualunque cookie.