Igino Giordani cittadino d'Europa
- Dettagli
- Categoria: Corigliano Calabro
- Pubblicato: Venerdì, 05 Aprile 2019 10:33
- Visite: 2618
Associazione Igino Giordani
87064 Corigliano (CS)
Referente: Francesco Pistoia - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gennaio 2015: L’inutile strage che Benedetto XV denunciò nel 1917 con la sua lettera ai capi dei popoli belligeranti in piena prima guerra mondiale, dovette risuonare in modo peculiare nell’animo di Igino Giordani che di quel primo conflitto mondiale fu protagonista. Echeggiando la nota espressione pontificia, l’autore nel ‘53 pubblicò L’inutilità della guerra, un testo dal quale si è mosso il prof. Francesco Pistoia, coordinatore dei lavori, nella sua riflessione al convegno sul Centenario della prima guerra mondiale, organizzato a Corigliano calabro dal Centro Igino Giordani in collaborazione con altre associazioni della città. Una riuscita iniziativa alla quale sono intervenuti anche il prof. Giuseppe Ferraro dell’Università di San Marino con una relazione su La Grande Guerra, l’Apocalisse della modernità e Don Gaetano Federico su Benedetto XV, il Papa della Grande Guerra.
Sabato 27 dicembre 2014, su invito del Centro cattolico di cultura “Igino Giordani” di Corigliano Calabro, il prof. FRANCO LIGUORI, storico e saggista, ha tenuto una conferenza sul tema: S. ALFONSO DE’ LIGUORI, “IL SANTO DEL SECOLO DEI LUMI”
Ha introdotto l’incontro culturale il prof. Franco Pistoia, presidente dello Studium “Igino Giordani”, che si è soffermato sulla presenza dei Liguorini a Corigliano e sull’ antica devozione dei Coriglianesi verso il santo napoletano, un santo il cui messaggio è ancora oggi molto attuale.
Il Centro Igino Giordani di Corigliano Calabro ha tenuto il 12 ottobre 2013 un miniconvegno sul Concilio.
Il prof. Francesco Pistoia,responsabile dell’Associazione, ha parlato di Igino Giordani quale precursore e interprete del Vaticano II. Don Gaetano Federico, parroco di S.Antonio, nella cui Aula Liturgica l’evento è stato celebrato, ha riferito,nel porgere il saluto ai numerosi cittadini intervenuti, sulla tradizione francescana della comunità parrocchiale di S.Antonio. L’avv. Igino Romano e don Giuseppe Scigliano,responsabili dell’Ufficio diocesano Scuola e Irc,hanno salutato i numerosi docenti di religione presenti al convegno,considerato utile per il loro aggiornamento. La relazione è stata tenuta da Mons. Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea:una sintesi brillante di storia del Concilio e delle sue interpretazioni di ieri e di oggi. Presente il vicesindaco avv. Francesco Oranges (accompagnato dal Presidente del Consiglio Comunale,avv. Pasquale Magno): apprezzato il suo intervento.
Un pubblico folto, attento, vivamente interessato.
Via Frascati, 306 - 00040 Rocca di Papa (Rm) - Italia
Tel.: +390694798314 / Fax: +390694749320
> Scrivici
Abbiamo 25 visitatori e nessun utente online